Posted on
19 Settembre 2017
ERA-PLANET, “the European Network for Observing our Changing Planet” is a network of 36 partner organizations from 14 European countries and one associated country, coordinated by the CNR-IIA, aiming at strengthening the European Research Area in the domain of Earth Observation in coherence with the European participation to Group on Earth Observations (GEO) and the Copernicus programme.
The...
Read More
Posted on
28 Febbraio 2017
[vc_row][vc_column][vc_column_text]ERA-PLANET, “the European Network for Observing our Changing Planet” is a network of 36 partner organizations from 14 European countries and one associated country aiming at strengthening the European Research Area in the domain of Earth Observation in coherence with the European participation to Group...
Read More
Posted on
25 Ottobre 2016
Il 20/10/2016 il satellite Sentinel-3A di Copernicus ha fatto un altro passo Avanti verso la piena operatività: I primi dati dal suo strumento “Ocean and Land Colour” sono stati resi disponibili per il monitoraggio dello stato di salute del nostro pianeta.
Disegnato per misurare oceani, terra,...
Read More
Posted on
25 Ottobre 2016
Il primo Sistema Radar ad Alta Frequenza in Africa è operativo. Chiamato SeaSonde, il sistema ha due stazioni, a Casablanca e Temara; complessivamente, nel mondo, sono attivi 600 radar ad alta frequenza, di cui 60 in Europa.
Il sistema, messo a punto dalla Direction de la...
Read More
Posted on
25 Ottobre 2016
Lo studio “Geospatial Information, Key to Achieving the 2030 Agenda for Sustainable Development” - commissionato da DigitalGlobe e prodotto da Geospatial Media & Communications, col supporto di GEO e UNGGIM – inquadra gli attuali contesti di Osservazione della Terra e applicazioni Geospaziali nei “Sustainable Development...
Read More
Posted on
25 Ottobre 2016
AGU (American Geophysical Union) Fall Meeting fa incontrare l’intera comunità scientifica della Terra e dello Spazio, con la discussione di tematiche emergenti e della ricerca più recente.
Con circa 24000 partecipanti, 1700 sessioni, più di 20000 presentazioni nel 2015, AGU Fall Meeting è il più grande...
Read More
Posted on
25 Ottobre 2016
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, GEO, in collaborazione con l’International Innovation Magazine, seleziona una serie di immagini satellitari per la valutazione dei cambiamenti climatici.
Le Immagini presentate provengono da satelliti che possono monitorare cambiamenti nella copertura del suolo (es. foreste, campi coltivati, pascoli e superfici acquifere)...
Read More